R&S

L'articolo è stato aggiunto al tuo carrello

Dal 1883, a Torino, il punto di riferimento per le discipline umanistiche e le scienze sociali.

Le promesse della vergogna: esperimenti su Kafka

Ernesto C. Sferrazza Papa

Lo spazio del commestibile

Emanuela Porru, Antonello Podda

Pierre Loti fra esotismo e femminilità

Giuseppe Balducci

Città ipersostenibili

Marco Felici

The Artist Project

Elisabetta Modena, Marco Scotti

Pseudocrazia

Leonard Mazzone

Il disprezzo del mondo / De contemptu mundi

Erasmo da Rotterdam, Elisa Tinelli

Nella rete del body shaming

Paola Borgna, Maria Adelaide Gallina, Renato Grimaldi, Cristina Ispas, Tania Parisi

Cinque studi sull'interpretazione

Giuseppe D'Agostino, Massimo Vigna-Taglianti

Il cambiamento in-visibile

Elisabetta Dall'Ò

Direttore

Guido Baggio, Università Roma Tre

 

Comitato scientifico

Alessandra Aloisi, University of Oxford

Adriano Ardovino, Università di Chieti-Pescara

Carola Barbero, Università di Torino

Rosa Maria Calcaterra, Università Roma Tre

Barbara Carnevali, EHESS – École des hautes études en sciences sociales

Paolo D’Angelo, Università Roma Tre

Maurizio Ferraris, Università di Torino

Luca Illetterati, Università di Padova

Giovanni Maddalena, Università del Molise

Pia Masiero, Università Ca’ Foscari Venezia

Arturo Mazzarella, Università Roma Tre

Marco Piazza, Univerisità Roma Tre

Giusi Strummiello, Università di Bari “Aldo Moro”

Italo Testa, Università di Parma

Simona Venezia, Università “Federico II” di Napoli

Instagram INSTAGRAM